La non identificazione del cliente nel prodotto, perchè massicciamente reclamizzato da modelle d’altra cultura, razza e somaticamente diversi, è un problema reale che non si vuole discutere per censura. Tradotto …
INDUSTRIA E AZIENDALE
Produttività italiana cresce del 3 e la Germania del 40
Produttività italiana in crescita (è una buona notizia) che tende al +3,6% (notizia commentata dal quotidiano Sole 24 Ore l’11 giugno 2023 a pagina 5 articolo dal titolo “Confindustria: Manifattura …
Finanza aziendale ROI contro ROA; che vuol dire? Il ROI è uno dei 24 tra indici e margini di bilancio (24 sono i principali poi ce ne sono altri minori …
Rinascente e Coin rappresentano due vetrine per l’immagine dell’Italia e della città. Sono 40 anni che frequento sia il primo sia il secondo marchio. Entrambi i grandi magazzini non hanno …
Ucraina nella NATO e forse anche Ue. Prof Carlini
Ucraina nella NATO per sopravvivere, che poi entri anche nell’Unione Europea resta un fatto politico, economico e culturale, ma non di più. Spiegato meglio e più direttamente, è la NATO …
Il caso Gustoso.2 Ingegneria gestionale. Prof Carlini
Il caso Gustoso 2 è a seguire rispetto al primo studio pubblicato rintracciabile al seguente riferimento WEB: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/il-caso-gustoso-srl-ingegneria-gestionale-prof-carlini/ Descritti i primi due Reparti qui ora il terzo. REPARTO DI PRODUZIONE DI …
Il caso Gustoso Srl. Ingegneria gestionale. Prof Carlini
Il caso Gustoso Srl è noto, negli ambienti accademici, anche come SWEET Srl. Del caso aziendale in studio, se ne consiglia non solo l’analisi, ma l’utilizzo anche nella selezione del …
Quando e se l’impresa è malata. Prof Carlini
Quando e se l’impresa è malata rappresenta un interessante quesito di valutazione dell’azienda. Solitamente, seguendo erroneamente tutti i testi di marketing, organizzazione aziendale, gestione delle risorse umane e contabilità sia …
Non hanno imparato nulla e nulla hanno dimenticato! La frase è storica, l’autore fu il ministro delle finanze del Regno Borbonico, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, nato nel 1754 e pronunciata al ritorno …
Gestione risorse umane con una grande falla. Prof Carlini
Gestione risorse umane colpevoli d’aver volutamente occultato una parte importante della dottrina: il lato psicanalitico. Si tratta di una voluta omissione di grande – enorme mancanza! Una carenza di questo …
La cattiva interpretazione del lavoro rappresenta uno dei passaggi più interessanti della nuova generazione impegnata nelle prime attività lavorative. Ho notato in forma diffusa, in diverse imprese e per posizioni …
Colloquio di selezione con errore. Prof Carlini
Colloquio di selezione con grave errore commesso dal candidato; chiedere l’aumento di paga rispetto al precedente impiego. Quando un candidato si lascia andare al “lascia e raddoppia” perde la selezione; …
Schema autovalutazione/1 Prof Carlini
Schema d’autovalutazione, passaggio 2 l’approfondimento. Rispetto a quanto già indicato, da considerarsi propedeutico al concetto, ora più nel dettaglio: LE CAPACITA’ Quelle qui indicate sono riferite ad uno studente pilota …
Schema di autovalutazione da Nash. Prof Carlini
Schema di autovalutazione tratto dagli insegnamenti di John Nash, Nobel all’economia per lui che è un matematico. In sede di formazione con gli studenti si è pervenuti alla fase della …
Un anno di coraggio e guerra. Onore e rispetto. Prof Carlini
Un anno di dignità, privazioni, morte, esilio, guerra. L’Ucraina ha solo anticipato il nostro futuro? Francamente nessuno conosce la risposta e ogni previsione in merito è fuori luogo. Certamente la …
Il presidente di seggio elettorale illuminato è colui che ha delle capacità organizzative per cui: non tiene contemporaneamente l’intero organico tra scrutatori, segretario e vice presidente presente e attivo al …
Carri armati Abrams per l’Ucraina. Prof Carlini
Carri armati usati Abrams americani per gli ucraini. Sarebbe stato preferibile isolare e confinare la Germania nella sua crisi interna di credibilità e corruzione, consegnando direttamente carri armati americani all’Ucraina. …
Generale William T. Sherman. Prof Carlini
Generale William T. Sherman, un pazzo, esaurito mentale che nel suo disturbo ha potuto e gli è stato permesso di portare la guerra da uno scontro tra militari al diretto …
A 700 pagine su 1.400 del testo di Luraghi
A 700 pagine sulle 1.400 del testo di Raimondo Luraghi, dedicato alla “Storia della guerra civile americana” edizione del 1966 rivisto nel 2008 e letto anche 200 pagine su 245 …
Il Generale Robert Edward Lee un elogio. Prof Carlini
Il Generale Robert Edward Lee è stato un condottiero sudista che ha operato principalmente nella Guerra di Civile americana, in particolare dal 1862. La figura di uomo e militare di …