I cannoni di agosto: appunti di geopolitica/5 I cannoni di agosto nella generazione dei cinquantenni, rappresenta un libro fondamentale. Scritto da Barbara W. Tuchman ci ha insegnato come la casualità …
INDUSTRIA E AZIENDALE
Il fantastico esempio della giusta formazione ed educazione
Il fantastico esempio di una formazione azzeccata riduce i costi della società e delle imprese. Caspita che gente! Il fantastico esempio si riferisce ai giapponesi e alla loro umana capacità …
Un punto di vista diverso studiano il profilo dei partecipanti al Made in Steel Punto di vista originale per pensare meglio e di più. Nelle solo giornata di giovedi, sono …
Il cambiamento formale delle imprese per competere
Solo un cambiamento formale per competere è quello che chiedono (spesso) le PMI padronali. Cambiamento formale per restare sul mercato! Un’impresa del nord est da 120 dipendenti mi chiama per …
La responsabilità della crisi economica. Studi Prof Carlini
La responsabilità politica di un paese in crisi: con chi prendersela? La responsabilità politica e sociale di una crisi è del Governo o delle imprese o d’entrambi? Discutendo di livelli …
WAKE UP ITALIA! Stimolo a una Italia stanca. Prof Carlini
Wake up Italia, sveglia! Wake up vuol dire sveglia. Facciamo finta di essere dei passeggeri in vacanza sul transatlantico Titanic. Ammettiamo che un antipaticissimo Comandante, che ama avere compagnia femminile …
Dossier America e acciaio scritto per la testata “Lamiera” Perché un dossier America? Perché scrivere un dossier America nonostante la crisi? Semplice, l’area nordamericana è possibile che sia il primo …
Gli americani, da mesi, stanno vendendo sottocosto sul mercato interno senza arrivare a chiusure d’attività. Gli americani ci danno idee per analizzare meglio i Bilanci d’acciaio. Gli americani e le idee …
La logistica: farne a meno vuol dire fermarsi. Studi Prof Carlini
La logistica: ecco a cosa serve la logistica La logistica e l’arte delle soluzioni. Ho avuto il privilegio d’essere stato invitato a un convegno della MODULBLOK sulla logistica, che si …
Siamo migliori perché ci siamo conosciuti. Studi Prof Carlini
Siamo migliori: UN PENSIERO AZIENDALE RIGENERANTE Siamo migliori, vogliamo esserlo. Solo in amore e nei sentimenti si sente naturalmente il bisogno d’essere migliori, nel resto della vita questo indirizzo è stimolato. …
Con questa crisi che si fa? Con questa crisi ci sono alternative possibili? Una persona che mi legge abitualmente scrive: Ciao, Giovanni, ti stavo cercando e non sentendoti per un …
Come ti sei permessa? Epistolario: Hai chiuso un’azienda?! Come ti sei permessa di sprecare un dono di Dio? Nella storia dell’uomo l’epistolario, ovvero una raccolta di lettere scritte nel tempo, …
Considerazioni sociologiche in una comunità che vive la sua epoca incerta
Considerazioni di sociologia applicata alla prospettiva di vita di un’impresa. E’ meglio l’impresa in comunità o nella più ampia società? Considerazioni di sociologia per le imprese e la loro prospettiva …
Come reagire al 2012? Ragionamenti del prof. Carlini
Come reagire e comportarsi Come reagire. Per poter affrontare un problema o un periodo di crisi, è necessario capire cosa stia accadendo. Inutile soffermarsi sulle dimensioni di quanto i politici …
Incosciente delocalizzare senza considerare il rischio paese
Incosciente delocalizzare senza considerare le conseguenze in povertà per la Nazione Incosciente delocalizzare! La crisi ungherese ci ricorda quello che abbiamo già discusso sul mondo arabo, in occasione della “primavera …
Alla ricerca della logica nel teorema di Modigliani-Miller formulato nel 1958 Alla ricerca di una logica. Al di là della sua intensa formalizzazione matematica, il teorema di Modigliani-Miller (entrambi premi …
Se abbiamo imprenditori che non ci arrivano. Cercando di far capire al Capo aziendale che la forza è nell’aggregazione. Se abbiamo imprenditori miopi che facciamo? Da molti mesi seguo un’impresa …
Reshoring, appunti. Perché tornare in America in questi giorni di primavera? di Giovanni Carlini In questi giorni di primavera “debbo” tornare negli Stati Uniti, non tanto perché molto coinvolto nel …
L’Italia è fondata sul lavoro non solo subordinato come autonomo ma anche d’impresa! L’Italia e la sua Costituzione dove si dichiara che questa Repubblica è fondata sul lavoro. Un concetto …
Morire spesso è segno di una debolezza fatale! Va evitata la morte annunciata Morire Morire e resa. Tempo fa ho assistito un imprenditore che, accusato e quindi arrestato e condannato, …