Psico del consumatore, ovvero psicologia dei comportamenti di consumo. Il primo passaggio su quest’argomento è chiarire se le scelte di consumo del consumatore rientrano nell’ambito psicologico o sociologico; la differenza …
INDUSTRIA E AZIENDALE
Sistema bancario inadeguato, quello italiano, nell’elargizione del credito. Tra l’altro questo titolo concilia con quello che pubblica il Sole 24Ore in prima pagina oggi: “Mutui, erogazione al collasso (-33%)” Per …
Teorema Modigliani-Miller e conseguente pericolo di dissesto aziendale. Oggi presso l’Università Bocconi di Milano stavo ascoltando degli studenti che “entusiasti” stavo parlando tra di loro sul miracolo dell’indebitamento considerato come …
Modigliani-Miller esprime un teorema del 1958 che è alla base dell’intera Finanza aziendale. Franco Modigliani collaborando con Merton Miller nel 1958 formularono il primo teorema (MM1) del loro sistema pensiero. …
Il test che non piace. Non tanto all’università dove il test è tollerato come un male minore confermando l’immaturità di questo sistema di valutazione, ma nelle imprese la sofferenza è …
McKinsey sbaglia. La fretta come errore. Prof Carlini
McKinsey, tramite uno dei suoi direttori afferma: abbiamo constatato che le imprese che si muovono con fretta e prendono tante decisioni rapidamente, ottengono più utili rispetto quello che sono attente …
Israele non attaccare (adesso) Gaza, lascia che marciscano senza luce ad acqua per 2 mesi. E’ importante che il nemico, Hamas e una parte della popolazione di Gaza, si consumino …
La composizione scritta rappresenta un punto di debolezza in un eccezionale numero di frequentatori di corso. Indicativamente il 90% non ha una reale capacità corretta d’esposizione; sono numeri importanti a …
Uso del test in fase formativa significa solitamente far divertire i partecipanti ai corsi anche se qualcuno non lo apprezza (rari casi ma presenti). Poi, quando il test non consegna …
Il primo atto di un evento formativo E’ SEMPRE connesso a stabilire il punto di partenza della conoscenza sull’argomento. Molto spesso questo livello è zero per cui si parte dall’inizio, …
Trasformazione del testo in discorso. Prof Carlini
Trasformazione del testo scritto in un successivo discorso. Vuol dire che una comunicazione orale verso il pubblico, solitamente da parte di un’azienda, nasce sempre da un testo scritto approvato dall’autorità …
Guerra di movimento è quella a cui Israele ci ha abituato, conflitti che si risolvono in qualche settimana. Scontri caratterizzati da ampi movimenti avvolgenti con mezzi corazzati. Uso di truppe …
La pianificazione dell’atto formativo aziendale presenta una serie di dettagli che vengono sistematicamente traditi! Pur in formazione finanziata l’impresa dovrebbe agire secondo una scaletta qui suggerita: selezionare più docenti ai …
Il valore come concetto sociologico. Prof Carlini
Il valore in termini sociologici è condiviso solo e quando sussistono due parametri applicabili allo stesso tempo: gode di un significato estrinseco ed ovvio (quindi il valore dev’essere in grado …
Concetti base di comunicazione. Prof Carlini
Concetti base per poter discutere di comunicazione; quelli solitamente dimenticati da tutti la cui non applicazione compromette il tentativo di spiegarsi. Per potersi capire è necessario definire alcuni concetti propedeutici …
Psicologia del consumatore rappresenta un testo base sull’argomento scritto dal prof Giovanni Siri, titolare dell’unica cattedra che esiste in Italia sul tema. Con entusiasmo abbraccio il libro 6 di questa …
Texas road house, il ristorante americano già contestato in queste pagine qualche giorno fa per l’eccessivo livello di rumore, attraverso la musica fatto apposta per incitare il consumatore. Andando ad …
Consumo considerato come un indicatore culturale nel senso d’appartenenza o meno a un gruppo che dovrebbe condividere valori e concetti. Chi lo afferma è sia la sociologia dei consumi sia …
Servizio eccellente. Marshall. Prof Carlini
Servizio eccellente al cliente; che cosa vuol dire? Ho regalato a mia figlia una carta prepagata di 50 dollari da spendere come desidera presso il marchio Marshall (paragonabile alla Standa …
Formazione intelligente vuol dire coinvolgere i frequentatori di corso in un processo evolutivo per cui al primo incontro si stabilisca: l’argomento oggetto del corso; a che livello siamo al momento …