Evoluzione delle dinamiche di guerra: riflessioni. Osservando i teatri di scontro aperti in Ucraina e Medio Oriente, emerge sempre di più l’importanza della fanteria appoggiata da un’importante componente blindata, meccanizzata …
INDUSTRIA E AZIENDALE
Dal mercato dell’offerta a quello della domanda rappresentò un cambio di vista totale, oserei dire “copernicano”. Vuol dire che il centro della riflessione economica definitivamente si spostò dalla produzione (cosa …
La spettacolarizzazione della vendita indica la base per qualsiasi proposta commerciale sensata al cliente. Per spiegarsi meglio, l’albergo deve smettere d’affittare le camere aprendosi alla convivialità che deriva dal pernottamento …
La British Airways è una compagnia aerea a basso profilo di servizio al cliente, ma non è solo per questo motivo che potrebbe anche chiudere i battenti e fallire. In …
British Airways una compagnia che a distanza di 5 giorni dall’arrivo a destinazione dei passeggieri, ancora non è stata capace di consegnare i bagagli imbarcati in stiva fermi a Londra, …
Ford da 12 ore e 8 minuti a 1ora e 35
Ford, Henry Ford riuscì ad abbattere i tempi di produzione della sua autovettura, il modello T, nel 1913 dalle precedenti 12 ore e 8 minuti a solo un’ora e 35 …
British Airways, molti anni fa perse un mio bagaglio a San Francisco. Tre anni dopo mi rimborsò 300 euro. Peccato che in quei bagagli c’era materiale di lavoro raccolto per …
Lufthansa è un’ottima compagnia aerea e lo è anche la Britsh Airways, peccato che non si parlino tra loro nella gestione del passeggiero. Quanto qui di seguito annotato, apre una …
Generali quali dirigenti dello Stato (in realtà già dal grado di Colonnello), capi e leader a cui affidiamo la vita che hanno potere di farci morire per un beneficio collettivo …
Dividendi ed azioni in diritto societario e finanza aziendale. Oggi svolgendo lezione di finanza aziendale ho notato tutti gli studenti intenti nel valutare QUANTO in dividendo rilascia un’impresa a fronte …
Chi protegge Hamas fa parte della fazione terroristica ed è giusto ne segua la sorte. Il riferimento riguarda i “civili” arroccati in un certo “ospedale” al di sotto del quale …
Psicologia del consumatore. Prof Carlini
Psicologia del consumatore scritto da Giovanni Siri con prefazione di Giampaolo Fabris edito da McGraw-Hill rappresenta un classico, ovvero un testo intramontabile nella materia. Di fronte a un’opera d’arte di …
Indebitamento ottimale per le imprese. Prof Carlini
Indebitamento ottimale per le imprese. L’argomento è stato già aperto ieri ed è qui ora approfondito. Per avere un’idea grafica del concetto d’indebitamento ottimale, si rinvia al disegno di copertina …
Ammontare ottimale del debito. Prof Carlini
Ammontare ottimale del debito nella gestione aziendale; fino a che punto? Su quest’argomento “apriti cielo”, c’è un DILUVIO di considerazioni fino all’ultima, che vede la Terza grande depression in apertura …
La percezione è selettiva. Prof Carlini
La percezione è stata interpretata, nel passato, come un momento passivo dell’attenzione umana; una sorta d’automatismo. L’evoluzione del pensiero e della ricerca hanno modificato quest’impostazione per cui, alla luce dei …
Intelligenza artificiale ostile. Prof Carlini
Intelligenza artificiale ostile all’Uomo se lo surclassa in tutto e per tutto. Il punto qui non è quanti disoccupati in più avremmo introducendo questa metodica nell’ambito del lavoro. Un concetto …
Come muoversi sotto attacco Hamas in Italia
Come muoversi quando i terroristi (barbari) d’Hamas attaccheranno il nostro Paese? Come si nota nel titolo non ci sono grandi dubbi sul se e forse passando già alla fase pratica …
La scelta di consumo. Prof Carlini
La scelta di consumo in ambito di studi per la sociologia e la psicologia del consumo, non è un argomento da poco. Come già affermato in precedenti studi sul tema …
Psicologia del consumatore. Le credenze. Prof Carlini
Psicologia del consumatore, analisi delle credenze più diffuse da parte del consumatore. Non si tratta di FATTI VERI MA RITENUTI TALI. Mi spiego. Non è assolutamente scontato che quanto qui …
Atteggiamento invece del comportamento in psico del consumatore
Atteggiamento al posto di comportamento è questa la chiave di lettura della nuova dottrina psicologica in ambito di consumo. Purtroppo la tendenza è quella d’essere passati da un mondo certo …