Le Bon Gustave, sociologo francese, vissuto tra il 1841 e il 1931, insieme ad altri ricercatori espresse un diffuso pessimismo sulla capacità dell’Uomo d’essere umano e costruttivo. Per questo motivo …
COMMENTO A LIBRI FAMOSI
Il razzismo moderno non è antisemita
Il razzismo non è antico o moderno è parte del nostro modo di sentire, comportarsi ed essere. Si tratta di una sintesi, una semplificazione per cui “tutti” coloro che rientrano …
Einfuhlung. In memoria di Edith Stein
Einfuhlung vuol dire empatia, la parola è espressa dal linguaggio tedesco. Si tratta di studi del comportamento umano svolti in ambito sociologico e filosofico. Su questo concetto si sono cimentati …
Arrivare a oltre 90anni è una lotta. Prof Carlini
Arrivare ad oltre i 90anni rappresenta una lotta contro gli acciacchi, in pratica un’agonia lenta e dolorosa restando attaccati disperatamente all’ultimo briciolo di vita; ne vale la pena? Mi mette …
La riconoscibilità nella vita sociale. Prof Carlini
La riconoscibilità della persona all’interno di un gruppo di pari è un evento che ha una data d’inizio ben precisa senza appartenere a tutta l’intera Storia dell’umanità. La rottura del …
Apostrofo tra vocali. Devianza. Prof Carlini
Apostrofo tra vocali come indicato dalle regole di grammatica. Spesso quest’attenzione nella scrittura è disattesa in nome di una certa disinvoltura e modernità che per esistere deve deviare dalle norme …
Democrazia ed educazione. Prof Carlini
Democrazia ed educazione è il titolo di un accattivante libro pubblicato nel 1917 da John Dewey. Il titolo viene ripreso per discutere dei caratteri del comportamento americano come analizzati da …
Libri che vorrei leggere per sentirmi un Uomo migliore; quali sono e quanti? Mamma mia che dramma: non ho certamente tanta vita a sufficienza per poterli leggere tutti, che peccato! …
La competenza linguistica coglie chi sa esprimersi in italiano corretto, spiegando anche concetti complessi con parole semplici. E’ ovviamente dotato di competenza colui (il maschile qui non è indicato per …
Ragionare per relazioni anzichè sostanza rappresenta un passaggio innovativo del pensiero umano. Cosa vuol dire? il concetto è apparentemente semplice. Qui un esempio tratto dalla storia e dalla guerra in …
L’altro necessario. Approfondimenti. Prof Carlini
L’altro necessario, libro del prof Amerio, al secondo approfondimento, il primo è stato appena pubblicato in questo sito Web. Nella descrizione della “doppia articolazione” (o dualità) così definita da André …
Altro necessario. Studi da libri. Prof Carlini
Altro necessario. Ad essere precisi il titolo del libro è L’altro necessario, scritto dal prof Piero Amerio dell’Università di Torino, capo dipartimento di Psicologia Sociale. Non ho avuto il piacere …
Masochismo e trattamento. Prof Carlini
Masochismo e trattamento vuol dire che per relazionare con efficacia nei confronti di un masochista servono delle procedure di relazione che sono particolari e non naturali, ecco perchè qui sono …
Personalità masochista e depressiva. Prof Carlini
Personalità masochista e le differenze con quella depressiva. Come noto queste riflessioni provengono dallo studio profondo e attento del testo, più volte qui citato, della psicanalista canadese, Nancy McWilliams, dal …
Masochismo e imbarazzo per Freud. Prof Carlini
Masochismo e puro imbarazzo per il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud (1856-1939) che è stato costretto a rivedere profondamente l’intero impianto dei suoi studi più e più volte per comprendere …
Masochismo e riflessioni approfondite. Come già scritto e per pura casualità ho studiato a fondo 2 libri contemporaneamente: Promettimi che t’ucciderai di Huber Florian, qui ampiamente commentato e La diagnosi …
Promettimi che ti ucciderai offre, oltre a quanto già qui pubblicato e commentato degli altri passaggi interessanti che sono: “…nella sconfitta della Germania, molti videro il fallimento personale“. Quant’è bella …
Promettimi che ti ucciderai, il libro di Florian Huber qui in commento e riflessione produce ulteriori passaggi. Emerge con grande chiarezza il perchè mi sono sempre sentito diverso e opposto …
Promettimi che t’ucciderai; secondo spunto di riflessione sul libro di Florian Huber. Nel primo studio dedicato al libro, sono già stati descritti i diversi passi del testo tranne uno, quello …
Promettimi che t’ucciderai è il titolo di un libro scritto da Florian Huber di recente pubblicazione (Mondadori 2020 – prima edizione, Berlino 2015). Il testo è dedicato a diversi aspetti …