Land of mine è un film. Una mamma mi scrive: lei prof come insegnante è simile al sergente protagonista della storia. A questo punto sono andato a vedere la pellicola! …
STORIA
Trasformismo! Studi del sociologo e studioso di storia, Prof Giovanni Carlini E’ molto probabile che questo spunto non lo leggerà nessuno, pazienza! le idee comunque vanno avanti anche se nel …
La complessità storica, studi e approfondimenti del prof Carlini Ho notato come nelle scuole avvenga spesso che ci siano degli incontri dedicati ai temi più diversi e comunque profondi: l’Olocausto, …
Crisi nella società contemporanea: che cosa vuol dire e da dove emerge? Inizia, con questa serie d’appunti, una ricerca storica sull’origine dell’attuale crisi nella società contemporanea. Le argomentazioni sono squisitamente …
Giolitti e Mussolini sono due statisti che hanno subito una dura contestazione storica, sicuramente motivata, ma esagerata. Giolitti e Mussolini hanno molto in comune. Sono due statisti che hanno entrambi …
Colonialismo italiano, un argomento che scotta ancora. Che peccato sia così difficile ragionare, in Italia, sul colonialismo. Il motivo risiede nella pessima scelta che quasi tutti gli storici italiani hanno …
L’Italia e la Grande Guerra – Politica e cultura dal 1870 al 1914, scritto da John A. Thayer edito da Vallecchi nel 1973 Questo libro fu comprato dal mio papà …
100 anni fa l’Italia entrò nella Prima guerra mondiale: un doveroso omaggio A differenza delle altre guerre, la Prima guerra mondiale non ha una serie di cause ma concause. La …
Il signor Landini nel panorama politico nazionale. Prof Carlini
Le nuove idee in politica: il Signor Landini nel panorama politico nazionale Premetto di non essere di sinistra, di non esserlo mai stato e mai lo sarò. Si tratta di …
Il malessere sociale odierno ha radici nel primo conflitto mondiale Nell’ultimo anno ho voluto studiare a fondo il periodo 1890-1915, ovvero gli esordi della Prima guerra mondiale. Non ho capito esattamente …
L’errore nell’ottimismo in economia del Governo. Prof Carlini
Economia: perchè le proiezioni economiche diffuse dal Governo sono errate. Si tratta di ottimismo in economia diffuso per fini politici. Economia e ottimismo è una bella parola, ma se messa in mano …
Un entusiasmo che durò una settimana: i giorni di preludio alla Prima guerra mondiale La personalità umana come capacità d’affermare un pensiero autonomo in accordo/disaccordo è sempre esistita nella storia …
Gli eserciti (e le aziende) per funzionare hanno bisogno di un’istituzione che li organizzi, motivi e impieghi: questa struttura si chiama Stato Maggiore. La nascita dello Stato Maggiore risale agli …
Capitolo 7 del libro 1914 – L’orso e la balena. La Russia e la Gran Bretagna Questi appunti vengono scritti come commento al libro 1914 di Margaret MacMillan in memoria …
Prima guerra mondiale: competizione navale tra Germania e Inghilterra. Le premesse
La supercorazzata. La competizione navale tra Gran Bretagna e Germania. Questi studi nascono dal bisogno di ricordo, rispetto e onore a tutti i caduti, feriti e dispersi della Prima guerra …
Prima guerra mondiale: la Germania guglielmina. Le premesse
Studi sulla Prima guerra mondiale analizzandone le premesse: la Germania di Guglielmo 2° Questi studi sulla Prima guerra mondiale nascono dal bisogno di ricordare e rendere onore ai caduti, feriti e …
Prima guerra mondiale: com’è possibile che sia accaduto tutto questo? Le riflessioni qui pubblicate emergono dalla sintesi-riassunto tratte dal libro 1914, ampiamente studiato e meditato in occasione dei 100 anni …
Enrico Mattei.Il re del petrolio italiano. Studi prof Carlini
ENRICO MATTEI – commento al libro di Nico Perrone Pagina 7: bellissima l’introduzione al libro, non riassumibile in poche parole ma da leggere, che offre il quadro complessivo del valore …
Appunti di storia – Prima Guerra Mondiale e le premesse Perché è scoppiata la Prima Guerra Mondiale? Sto ancora studiando le cause della Prima Guerra Mondiale, anche in onore ai …
ENRICO MATTEI commento al libro di Nico Perrone a cura del prof Giovanni Carlini Pagina 7: bellissima l’introduzione al libro, non riassumibile in poche parole ma da leggere, che offre …