Psicopatologia dell’apprendimento. Riflessioni su un caso in studio. Un simpaticissimo studente offre motivo per delle riflessioni molto importanti qui diffuse alla comunità scientifica. Psicopatologia dell’apprendimento rappresenta una serie di appunti …
Psicoanalisi
La memoria è selettiva mentre la Storia è oggettiva!
La memoria è selettiva mentre la Storia è oggettiva. Purtroppo nell’Italia repubblicana s’insiste sulla memoria lasciando aperti i problemi storici. La memoria è selettiva nel senso che cancella alcuni aspetti …
Bilancio di una vita. Oggi è il mio compleanno. Mi arrivano auguri da tutti e questo è veramente bello. Il guaio è che quando gli anni sono troppi c’è poco …
Psicopatologia di Sigmund Freud. Ripreso il testo, letto la prima volta anni fa, giunge alla sua conclusione. Quali sono le idee portanti del libro? Certamente l’affermazione di un’anima interna alla …
Sessualità, fisco e scelte politiche con conseguenze sul voto
Sessualità, fisco e scelte politiche con conseguenze sul voto. Il nuovo modello 730/2017 recepisce una novità tra le tante. Nel dettaglio, l’equiparazione tra coppie omosessuali e normali. Ovviamente è una …
August Starcke, 1880-1954, psicanalista freudiano August Starcke è stato quel psicanalista che ha introdotto Sigmund Freud in Olanda. Quindi è un freudiano. Lo sono anch’io. Starcke (che in realtà richiede …
Sessualità e marketing, connessioni indispensabili per capire di più Sessualità e marketing. Quale il nesso? Questa connessione potrebbe apparire imbarazzante e anche scandalosa. Ricordo un avvocato di Novara, una Signora, …
Psicopatologia della vita quotidiana, capitolo 7. Sigmund Freud Psicopatologia della vita quotidiana è un testo di Sigmund Freud. Qui, in questo sito web, capitolo per capitolo, si stanno scrivendo i …
Psicopatologia della vita quotidiana Psicopatologia della vita quotidiana è uno dei 2 più importanti testi di Freud. Pubblicato per la prima volta nel 1901, ne sono seguite diverse versioni fino …
Sigmund Freud e il lapsus verbale. Un argomento caro al professore
Sigmund Freud e il lapsus verbale. Un argomento caro al professore Il lapsus verbale è un tema molto importante per Sigmund Freud. Onestamente leggere quasi un centinaio di pagine sul …
Sigmund Freud – capitoli 4 e 5 del testo Psicopatologia della vita quotidiana
Sigmund Freud – capitoli 4 e 5 del testo Psicopatologia della vita quotidiana Studiare Sigmund Freud – capitoli 4 e 5 del testo Psicopatologia è complesso. Il tentativo di riassunto …
Psicopatologia della vita quotidiana – capitolo 3. Testo di Sigmund Freud Psicopatologia della vita quotidiana è uno dei 2 testi fondamentali di Sigmund Freud. L’altro è L’interpretazione dei sogni. Qui …
Exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor. Psicopatologia della vita quotidiana – 1901. Testo di Sigmund Freud. Riassunto dei primi 2 capitoli. Exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor è una frase …
Psicopatologia della vita quotidiana – introduzione Psicopatologia della vita quotidiana è un libro di Sigmund Freud. Come per tutti i classici della storia dell’umano, serve tornare a leggerli. Altrimenti non …
La malattia del comportamento umano sta guadagnando nuovi sviluppi di cui non ci si rende conto. Per malattia del comportamento umano si possono intendere molte patologie. Qui in dettaglio se …
Violenza domestica, omicidi e femminicidi, cosa sta accedendo? Violenza domestica. Muore lei e si suicida lui. Litigio tra ragazzi e ne muore uno. Il tam tam delle informazioni è sempre …
PNL, Programmazione neuro linguistica. Questa tecnica di miglioramento di se stessi ha la sua importanza nel migliorare la qualità di vita. Tra i molti aspetti anche nella cura al dolore. …
Il suicidio è SEMPRE uno spreco d’umanità Il suicidio come decadenza dell’umanità. “Sfogliando”, nelle ultime ore, i diversi canali televisivi italiani dei più telegiornali, emerge come il giornalismo forzi la …
Il dramma della ricerca di un nuovo rapporto per le donne separate Le donne separate si trovano, in maggioranza, in una sorta d’attesa per un qualcosa che potrebbe anche non …
Il convivente o la convivente non hanno diritto alla fedeltà
Il o la convivente sono veramente esposti nel campo delle pretese in amore. Il convivente ha un reale diritto alla fedeltà in amore? NO! non lo ha. Nel caso la …