Sociologia
Punto debole nel lavoro femminile. Prof Carlini
Un punto debole nel lavoro femminile, anzi strategicamente devastante e quando, in fase formativa, il personale femminile risponde: ma io non porto il lavoro a casa! I fatti per capire. …
Sociologia
Un punto debole nel lavoro femminile, anzi strategicamente devastante e quando, in fase formativa, il personale femminile risponde: ma io non porto il lavoro a casa! I fatti per capire. …
Concetto di docenza; colui che già laureato prosegue nello studio in forma permanente pubblicando studi e libri. La vera domanda da porre a un insegnante è: quale pensiero innovativo ha …
Il diritto delle donne di cui si parla con grande enfasi, in particolare dalla caduta di Kabul, che cos’è? Onestamente non lo so, per quanto possa leggere la Costituzione italiana …
Crisi Afghana, diritto delle donne, ma di che stiamo parlando? Cosa sono i diritti delle donne? Onestamente non lo so. Analizzando la Costituzione italiana e quella di altri paesi emerge …
Modernità e concetto di Occidente, quale nesso? L’Occidente (una delle 9 culture del pianeta Terra) è impregnato di modernità! Questa serie di studi emerge in un periodo, quello attuale e …
Concetto di Occidente e di cultura occidentale. Quando incontro uno studente a un certo punto chiedo: Lei è un ragazzo/ragazza occidentale? Di fronte a questa domanda tutti traballano indicando che …
Incostituzionalità del progetto di legge cosiddetto “Zan”, un percorso ancora non esplorato dalle forze politiche. Il progetto di legge in discussione alla Camera cerca di riconoscere tra le scelte sessuali …
DAD come didattica a distanza applicata dalla Scuola e dall’Università, nel mondo, per ovviare alla pandemia da polmonite cinese. Procedura posta in essere anche in Italia: apriti cielo! Una generazione …
Curricula noioso, noioso e ancora noioso, mamma mia che sofferenza! Possibile che i nostri giovani, così fantasiosi di fronte a tutto, poi si sciolgano in un “non so che fare” …
Femminicidio e correlazione a un passato familiare ricco di divorzi o abbandoni; quale il nesso? Attualmente non è mai stata svolta alcuna ricerca sull’argomento perchè non si è pensato d’indirizzare …
E se l’uomo al quale mi fossi legata lo dovessi perdere, a me cosa resta da fare? afferma la ragazza in classe ragionando con il prof. La lezione è di …
Letta era considerato interessante fino a quando non ha iniziato a parlare, da quel momento è decaduto. Il partito democratico, ex P.C.I. ha certamente fatto un balzo di 10 anni …
Variabili nominali, ordinali e cardinali sono un argomento di statistica sociale, forse il primo in elenco, che fa soffrire i nostri studenti. In realtà la sofferenza cessa quando dal concetto …
Lo studente che mitizza la Cina. Parlando con un allievo che conosco da tempo, emerge che questo ragazzo guarda alla Cina come a una promessa del futuro. Quando gli dico …
Il Sole 24 e le notizie manipolate, quelle che in lingua straniera sono chiamate “fake news”. In Italia abbiamo volutamente dimenticato l’italiano per abbracciare espressioni straniere come “lookdown, task force” …
Fare la fila per entrare in un negozio è qualcosa di totalmente inconcepibile: praticamente folle! E allora perchè abbiamo una massa indistinta di gente che si mette in fila? Che …
Triste è l’America di un biden, scritto appositamente in minuscolo per profondo disprezzo. Il biden è pro-China, allo stesso livello del pontefice comunista in Vaticano. Sono entrambe figure che purtroppo …
La dignità della buona fede vuol dire che ci sono persone oneste in entrambi gli schieramenti. Il politicamente corretto impone che chi la pensi diversamente sia retrogrado, fascista, ignorante e …
La chiusura delle attività produttive e commerciali, quella che gli ignoranti chiamano lockdown, è un guaio per la società? Si lo è in quanto rappresenta mancata produzione, ma che differenza …
La casa è un posto dove ci si reca per dormire e le necessità biologiche o qualcosa d’altro? La domanda è legittima in era di “coprifuoco”; quello emesso a Milano …