Sociologia
The Prisoner of Parkinson è stata appena ripresa e inizialmente spiegata in un intervento qui pubblicato pochi minuti fa, ma serve un approfondimento definibile come “terapia sessuale”. Mi spiego. Il …
Sociologia
The Prisoner of Parkinson è stata appena ripresa e inizialmente spiegata in un intervento qui pubblicato pochi minuti fa, ma serve un approfondimento definibile come “terapia sessuale”. Mi spiego. Il …
The Prisoner of Parkinson è un programma di ricerca sociologico applicato sulle malattie del sistema nervoso. Le premesse sono semplici, ma tutte ancora da dimostrare per cui si è nella …
Budweiser American era il numero 1 della birra negli Stati Uniti; improvvisamente, nello spazio di solo qualche mese, un totale rovesciamento e perdita d’immense quote di fatturato. Il marchio Budweiser …
Sedona rappresenta una località turista statunitense in Arizona. Un posto molto bello e anche particolarmente caro; che peccato! L’alto prezzo d’ogni cosa a Sedona ne limita la presenza turistica per …
La mia idea di donna? Quest’opinione mi è stata sollecitata da una lettrice dopo aver letto l’ultimo studio qui pubblicato (rintracciabile nel WEB al seguente indirizzo: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/il-ruolo-della-donna-nella-storia-e-societa-prof-carlini/ Per rispondere in …
Il ruolo della donna nella Società è di…… Qualcuno afferma che il genere femminile d’essere libero d’esprimersi come ritiene opportuno, altri che unitamente alla libertà, comunque va assicurata la continuità …
Il cellulare ha invaso la vita dei cittadini e consumatori: che peccato vedere che solo un telefono monopolizza in questo modo la capacitò di percezione del mondo alle persone. La …
La diversità è stata, in forma del tutto arbitraria, elevata a un valore quando in realtà rappresenta solo un problema sociale. Una famiglia, una coppia, la stessa comunità si basa …
Ci sono per caso delle novità sui giovani o in realtà, pur avvicendandosi le generazioni, sostanzialmente gli atteggiamenti sono gli stessi e ripetitivi? Il dubbio è pertinente perchè emerge dallo …
La persona strana è molto di moda, peccato che si tratti di un patologico instabile e a volte anche pericoloso. Nel mondo reduce dalla globalizzazione (evento che si può ritenere …
Il caso biden (così chiamato per disprezzo dal giorno della sua elezione per assenza di chiarezza sui voti ottenuti e validi alla Presidenza) apre comunque una riflessione sull’età matura; la …
Quando sento, parlando con altri e a lezione, che ci sono molte persone strane in giro, mi viene un brivido nella schiena. Come sociologo mi si stringe il cuore e …
La monarchia, come forma istituzionale ha una maggiore presa sul popolo compattandolo in forme maggiori alle sorti della Nazione, rispetto alla forma repubblicana. Si tratta di una riflessione che emerge …
Che l’aborto sia un diritto, onestamente non lo credo affatto! Ho vissuto come uomo spostato 4 gravidanze di cui 2 sono andate a buon fine (grazie a Dio). Ne consegue …
La sessualità non rientra nei diritti civili per un motivo semplice: il suo sviluppo non è sociale ma privato. Il sesso è atto tra privati non tra cittadini. Basta quest’affermazione …
Antisemitismo ed isteria ecologica rappresentano tratti comuni in una degenerazione collettiva, in particolare nelle menti più giovani, del percorso evolutivo corrente. Mi spiego meglio. Essere antisemiti, con gli atteggiamenti che …
Giovanni? Oggi sono pervenute due telefonate da “dottoresse” che mi hanno chiamato esordendo con “Giovanni?” ed io; chi? ma lei chi è? Imbarazzata la figliola, che forse ha capito il …
Due pesi e misure sono stati applicati nel caso dell’Ucraina e dello stato d’Israele. Più o meno siamo tutti concordi nel sostegno all’Ucraina che è stata aggredita dalla Russia. Ci …
Elaborazione del lutto/4 prosegue le riflessioni che sono state già aperte. Dopo aver esaminato Freud (1915), Erich Lindemann (1944) e Kubler-Ross (1969) resta un altro autore da considerare e un …
Licenziare quel docente, rettore o preside che non rispetta, spiega e aiuta nell’assimilazione al nostro modo e stile di vita le minoranze. Il caso specifico s’è verificato quest’anno, 2024, per …