Teoria dei giochi inopportuna nell’esame di microeconomia. La complessità stessa dell’esame di microeconomia esclude che il programma possa allargarsi cogliendo anche la Teoria dei giochi. Teoria dei giochi inopportuna nel …
Appunti per gli studenti
Microeconomia spiegata da più docenti specializzati per area. La materia si presenta in forma così vasta che richiede più apporti di docenza per essere ben spiegata e capita. Microeconomia spiegata …
Microeconomia un esame complesso e sbarramento da studiare in 6 mesi Microeconomia un esame complesso che richiede almeno 6 mesi di studio e riflessione. Domani, lunedi, un mio studente di …
Tabella ore/esami una diversa interpretazione dell’impegno negli studi
Tabella ore/esami una diversa interpretazione dell’impegno negli studi. Si tratta di stabilire (per esperienza) un monte ore per esame per favorire gli studenti. Tabella ore/esami per favorire gli studenti? In …
Microeconomia è un esame da 500 ore di studio che impegna 4-6 mesi. Diritto commerciale vale 400 ore mentre diritto privato anch’esso è per 500 ore di studio individuale. Microeconomia …
Università e schemi diversi a confronto tra oggi e pochi anni fa
Università e schemi diversi a confronto tra oggi e pochi anni fa. Qualcosa è cambiato e non è detto che sia in meglio. Università e schemi di maturazione mutati in …
Ancora su Hicks e Slutsky. Meditazioni di microeconomia
Ancora su Hicks e Slutsky. Meditazioni di microeconomia. Ancora su Hicks e Slutsky è necessario tornarci oltre quanto pubblicato ieri. Diversi studenti che hanno letto l’articolo, oltre alle foto applicate …
Ratei attivi e passivi come i Risconti li troviamo nello SP. Appunti di Ragioneria. Ratei attivi e passivi come anche i risconti è stato già oggetto di studio in ben …
Stato Patrimoniale e Conto economico i criteri di lettura e traduzione logica
Stato Patrimoniale e Conto economico i criteri di lettura e traduzione logica. Concetti di Ragioneria. Stato Patrimoniale e Conto economico rappresentano solo due dei documenti necessari al Bilancio d’esercizio. Studiando …
Curva di offerta: quando aumenta il prezzo. Appunti di microeconomia. Curva di offerta: quando aumenta il prezzo come ci si regola per trovare il nuovo punto di equilibrio per prezzo …
Curva di domanda e di offerta. Consiglio: esprimile sempre per la quantità. Ragionamenti di Microeconomia. La curva di domanda e di offerta come noto rappresenta una relazione tra il prezzo …
L’ingresso di nuovi operatori nel mercato, come vanno calcolati in microeconomia. L’ingresso di nuovi operatori nel mercato rappresenta un calcolo usuale negli esercizi di microeconomia. Normalmente una domanda di questo …
Elasticità della domanda in un punto. Concetti di microeconomia
Elasticità della domanda in un punto. Concetti di microeconomia. Articolo 1 e solo introduttivo all’argomento. L’elasticità della domanda in microeconomia è chiarissima a parole. Quando dalla teoria e si passa …
Intercetta nella curva di domanda e offerta. Microeconomia L’intercetta nella curva di domanda e offerta rappresenta un problema per tutti gli studenti. Nelle prime lezioni di microeconomia si pone sempre …
Il rendiconto finanziario e le sue assurdità distorcendone il valore
Il rendiconto finanziario e le sue assurdità distorcendone il valore. Terzo e ultimo studio di 3 qui pubblicati. Il rendiconto finanziario e la sua totale assurdità è qui dimostrata. Come …
Il Rendiconto finanziario e l’inversione del ragionamento comune
Il Rendiconto finanziario e l’inversione del ragionamento comune. Secondo studio di una serie di 3 Il rendiconto finanziario è sotto analisi in questa serie di articoli per aziende e studenti. …
Rendiconto finanziario in uso e applicazione dal 2016. Che casotto!
Rendiconto finanziario in uso e applicazione dal 2016. Che casotto! Rendiconto finanziario utile per chi? Mi dispiace avviare una seria valutazione sul più recente dei documenti contabili del bilancio aziendale …
Apprendimento in età adulta. Tecnica e metodo di studio
Apprendimento in età adulta. Tecnica e metodo di studio. L’apprendimento in età adulta è progressivo rispetto quello giovanile definibile come continuo. Espresso in forma grafica su un piano d’assi cartesiani …
Ragioneria tradita. Questo è il pensiero leggendo nuovi testi di ragioneria
Ragioneria tradita. Questo è il pensiero leggendo nuovi testi di ragioneria La ragioneria tradita. Questo è il pensiero quando leggo a fondo alcuni testi che mi capitano per mano da …
Studente anziano o maturo nell’età. Problematiche d’apprendimento. Lo studente anziano, inteso come tale un over 45 e anche di più, presenta nel processo d’apprendimento delle novità rispetto ai ragazzini. Oltre …