Cercando di capire il problema greco in termini macroeconomici. Innanzitutto una domanda: la Grecia siamo anche noi italiani? No, sembra di no, ma allora cosa accade? Cercando di capire il …
DIDATTICA
Le nuove geometrie macroeconomiche. Punti di riferimento Le nuove geometrie macroeconomiche è l’argomento di oggi. Buongiorno ragazzi. Chi ha un’idea in proposito? Anzi, chi mi stupisce di voi oggi per …
Come scrivere un tema, suggerimenti e idee. Prof Giovanni Carlini
Come scrivere un tema: suggerimenti e idee Scrivere è un’arte che si impara leggendo. Concettualmente le parole devono fluire come se fossero note musicali di una melodia; se qualcosa fosse …
Introduzione al testo di geografia economica scritto con gli studenti
Introduzione al testo di geografia economica scritto con gli studenti. Appunti per classi quinte. Prof. Giovanni Carlini Cattedra di Geografia economia Introduzione al testo di geografia scritto con gli studenti. …
di Caterina Agaibi studentessa del Prof. Giovanni Carlini Per affrontare un argomento così complesso e attuale serve chiarire i concetti di fondo per cui con fondamentalismo si intende quell’organizzazione che …
Bilancio di un anno scolastico. Una mia studentessa mi scrive. Grazie Sara. Bilancio di un anno a scuola. Salve prof, sono Sara, sua allieva, Le scrivo questa mail per ringraziarla dell’anno …
Progettando il futuro uno studente mi scrive. Funzione d’indirizzo del prof.
Progettando il futuro uno studente mi scrive. Funzione d’indirizzo del prof. Progettando il futuro, bella la lezione con questo titolo, caro Prof! progettando il futuro mi piace anche come frase …
LA BATTAGLIA DI ALGERI PREMESSA Il regista è Gillo Pontecorvo. Il film è stato fatto volutamente in bianco e nero benchè già dal 1952 ci fosse il colore al cinema …
LAWRENCE D’ARABIA spiegando il sonno culturale islamico. Traccia e analisi del film ad uso degli studenti. Prof. Giovanni Carlini. Lawrence d’Arabia è un film da 7 oscar quindi molto attento …
Nella lezione di oggi, tra i tanti argomenti affrontati nello stesso tempo sotto più domande provenienti dagli studenti, mi rendo conto di non aver adeguatamente risposto a una di esse, …
Fuga di cervelli. L’intero ragionamento svolto con Mara, mia studentessa sul bisogno di lasciare l’Italia per crescere Fuga di cervelli, prima parte – impostazione dell’argomento Sul concetto “fuga di cervelli”, …
Donna e società. Sollecitato dagli studenti ripendo un tema discusso più volte in classe: il ruolo della donna nella società. Partendo dai tempi di Tucidide da cui abbiamo le prime …
Le università americane e quelle motivazioni che spingono a frequentale. Le università americane. Passeggiando a Berkeley, nella baia di San Francisco, meditando sulla sua retta annuale di 30mila dollari. Si …
La nuova frontiera del florovivaismo ricercando l’interesse del cliente
Florovivaismo, la nuova frontiera. Dal nostro corrispondente dall’estero, Giovanni Carlini Il florovivaismo, in Italia come all’estero, cerca con forza d’allargare la sua fascia d’utenza. Non si tratta più solo di …
Come uccidere la psicanalisi, una fallimentare presentazione di un libro. Spunto descritto dal prof. Giovanni Carlini, impegnato in sociologia Psicanalisi smarrita! Alla fine di marzo, a Milano, un affermato psicanalista ha …
Spiegando alla stampa estera il caso dell’On. Silvio Berlusconi
Spiegando alla stampa estera il caso dell’On. Silvio Berlusconi. The fake Conviction. By Giovanni Carlini Spiegando alla stampa estera il caso dell’On. Silvio Berlusconi. Listening carefully to the American television …
Breaking news: Attacco in Siria? di Giovanni Carlini Che cosa sta accadendo in queste ore tra gli Stati Uniti e la Siria in grado di scatenare un conflitto militare regionale? …
Taccuino americano: la concezione del sé nella percezione sociale di Giovanni Carlini È importante scusarsi con i lettori per un titolo così pomposo che, se spiegato, è facilmente intuibile. I …
Osservando, tramite TV, la folla fuori dal tribunale in India, ove sono sotto processo i nostri marò, proviamo noi, italiani, un senso di disagio constatando l’animosità della protesta. Di fatto …
Argomenti per scrivere un saggio sulla fiducia di Giovanni Carlini Questo non è un appello a fidarsi del prossimo, ispirato da sentimenti filosofici, ma un’analisi approfondita sul perché le nostre …