Reddito di cittadinanza. In Italia sono impazziti. Per 750 euro al mese conti pubblici spaccati. Reddito di cittadinanza, concetto valido ma applicazione pessima. Il caso Italia. Offrire un reddito di …
DIDATTICA
Le persone non sono tutte uguali ed è per questo che esistono gli insegnanti
Le persone non sono tutte uguali ed è per questo che esistono gli insegnanti. Le persone sono tutte uguali oltre le 6 razze e 9 culture che formano il pianeta …
La pagina web in Facebook come limite invalicabile che chiude la mente
La pagina web in Facebook come limite invalicabile che chiude la mente. La pagina web che nasce con un titolo e argomento di riferimento, quando resta limitata-blindata al solo tema …
La Chiesa cattolica di Roma in aperta crisi, sopravviverà?
La Chiesa cattolica di Roma in aperta crisi, sopravviverà? Taccuino americano 2018 La Chiesa cattolica di Roma sopravviverà agli ultimi 40 anni sciagurati con un Papa peggio dell’altro? Sono certo …
Il collasso del sistema Italia in autunno del 2018 Il collasso del sistema di finanza pubblica italiano, rappresenta un dato di fatto così ovvio che nessuno ne discute. Nel senso …
Disinformazione e assimetria informativa. Cnn come il Sole 24 Ore
Disinformazione e assimetria informativa. Cnn come il Sole 24 Ore. Disinformazione vuol dire non dare la corretta informazione al lettore o evitare completamente l’argomento. In questo senso fanno scuola il …
11 settembre 2001 inizia ma finisce l’era globalizzata
11 settembre 2001 inizia ma finisce l’era globalizzata. 11 settembre del 2001, una data nota a tutti provocando lutto in Occidente ed entusiamo nel mondo islamico. Due facce dello stesso …
Giulia Carlini la storyteller con una profonda conoscenza degli Usa
Giulia Carlini la storyteller con una profonda conoscenza degli Usa. Giulia Carlini è una profonda conoscitrice del mercato americano. Dal 2004 ha tradotto le interviste svolte ai diversi imprenditori statunitensi …
Today is 9/11 noi ricordiamo e facciamo memoria di questo valore
Today is 9/11 noi ricordiamo e facciamo memoria di questo valore. L’11 settembre rappresenta ancora il wake up dell’Occidente come scrisse Oriana Fallaci. Today is 9/11 e viene scritto nel …
Dalla situazione contabile al bilancio di esercizio. Esempio 2
Dalla situazione contabile al bilancio di esercizio. Esempio 2. Dalla situazione contabile al bilancio di esercizio rappresenta ancora un ostacolo per gli studenti che va eliminato! Nei testi le spiegazioni …
Dalla situazione contabile finale al bilancio di esercizio
Dalla situazione contabile finale al bilancio di esercizio. Spesso gli studenti sono in crisi su questo esercizio che riguarda lo Stato Patrimoniale e il Conto economico. Dalla situazione contabile al …
Tema di esame per economia aziendale. Terzo caso di studio. Tema di esame per economia aziendale/ragioneria (all’università). Questi esercizi scarseggiano come enunciato e per di più e non ce ne …
Ricevuto anticipo del cliente per vendita di merci. Contabilizzazione in PD
Ricevuto anticipo dal cliente per vendita di merci. Contabilizzazione in PD. Anche questo argomento solleva sempre disagio negli studenti. Questi appunti sono scritti per superare una volta per tutte ogni …
Pagato anticipo al fornitore. Come si regolarizza la registrazione in PD
Pagato anticipo al fornitore. Come si regolarizza la registrazione in PD. Probabilmente questo tema è stato già affrontato nel presente sito web. Nonostante ciò resta di grande attualità tra gli …
Ragioneria o economia aziendale, tema di esame primo anno di università 2. Due vuol dire secondo articolo di una serie di studi a beneficio dello studente. Ragioneria o economia aziendale …
Il caso Roma. Economia aziendale tema di esame. Università.
Il caso Roma, tema d’esame primo anno d’università. Si tratta del primo studio di una serie a beneficio dello studente. Il motivo è colmare una difficoltà. E’ così difficile trovare …
L’impiego di over 70 nei musei aeronautici americani
L’impiego di over 70 nei musei aeronautici americani. L’impiego di over 70 nei musei aeronautici statunitensi risponde a una strategia comunicativa esatta. Il messaggio è chiaro: trasferire sapere, memoria storica, …
Croce keynesiana e premesse. Lezione 11 di macro sul tema. Risparmio
Croce keynesiana e premesse. Lezione 11 di macro sul tema. Il risparmio (S) come influisce sullo sviluppo del diagramma a croce diagonale. La legge numero 2 nel pensiero economico di …
Quando il nemico lo hai in casa. Articolo due di una serie complessa
Quando il nemico lo hai in casa. Articolo due di una serie complessa di argomenti. Quando il nemico lo hai in casa. Si tratta di chi, lavorando in azienda, non …
Croce keynesiana le premesse concettuali. Lezione 10 sul tema
Croce keynesiana le premesse concettuali. Lezione 10 sul tema. Croce keynesiana, un argomento facile da capire concettualmente, più complesso negli esercizi, perchè? E’ semplice, servono delle premesse, ovvero la conoscenza …