Fatturazione elettronica, vuol dire incapacità dello Stato spalmata su tutta la Nazione.
DIDATTICA
Corso di cultura politico razziale, marzo 1944. Tratto dal testo di Aurelio Lepre su Salò e il Duce.
Nel 2019 sapere di un corso di cultura politico razziale lascia inizialmente perplessi però pesandoci ci sono delle costanti nel comportamento umano attive da 50mila anni.
Evasione fiscale dal terzo settore pagando meno tasse come le coop.
Evasione fiscale dal terzo settore pagando meno tasse come le coop. Un “settore” che agisce senza mandato pubblico non ha diritto ad alcuna agevolazione. Chi si sceglie cosa fare almeno …
Resi sugli acquisti e vendite. Argomenti applicati di Ragioneria/Economia aziendale.
i Resi sugli acquisti come sulle vendite creano solitamente confusione negli studenti perché non gli è stata spiegata “l’inversione” del concetto. Un Reso su acquisti in fondo vuol dire “rivendere” …
Espressione povera nel linguaggio: l’uso abusato del “un pò”
un pò è la tipica espressione degli immaturi e delle persone incerte nel comportamento e giudizio. Chi non sa giudicare non è moderno e maturo.
Esercizio di Ragioneria. Il procedimento di rettifica indiretto e diretto. Teba S.p.a
Il procedimento di rettifica diretto o indiretto nella redazione delle scritture di assestamento presenta delle differenze che comunque portano allo stesso utile o perdita
Il caso Venezia. Esercitazioni svolte di Ragioneria.
Il caso Venezia, esercitazioni svolte di economia aziendale e quindi Ragioneria. Nel caso specifico, il caso Venezia, rappresenta un altro classico. Lo scopo di questi esercizi svolti è quello d’addestrare …
Società Beta Spa. Esercizio svolto Ragioneria. Approfondimenti
esercizio svolto di economia aziendale/ragioneria ovvero una marcia in più per gli studenti e cultori della materia traducendo in pratica concetti di contabilità
Anticipo a fornitore. Esercitazioni svolte di eco.az.Ragioneria
Anticipo a fornitore come anticipo da cliente, sono concetti semplici che richiedono però scritture complesse.
Società Beta S.p.a. esercizio di economia aziendale/ragioneria
Società Beta S.pa. rappresenta un classico tra i compiti di economia aziendale/ragioneria qui offerto in studio e integralmente svolto.
Esercizi di economia aziendale/ragioneria. Il caso dell’assicurazione come rateo passivo
Esercizi di economia aziendale rappresenta un aiuto agli studenti in occasione degli esami. Il riferimento coglie sia gli allievi delle classi finali di ragioneria sia l’università. Entrambi i ragazzi, per …
Salò l’esperienza della prima Repubblica d’Italia. Riassunto numero 7.
Il primo storico della RSI fu Frederick William Deakin
Repubblica di Salò tra disobbedienza e renitenza all’arruolamento nel nuovo esercito repubblicano.
Citando un passaggio del testo di Lepre si entra immediatamente in argomento. Pagina 154. Renzo De Felice ha scritto che su un punto tutti sono in accordo. Il tasso di …
Repubblica di Salò quella che fu la Prima Repubblica d’Italia a seguire nel 1946 la seconda e oggi la terza
la Prima Repubblica italiana non fu quella che emerse dal referendum istituzionale del 1946 ma la Repubblica di Salò dal 1943 al 1945. Ufficialmente questo dato è stato cancellato ma …
Aurelio Lepre e il suo libro sulla Repubblica di Salò – puntata 3 di più riassunti
la storia negata, storia spezzata che non merita l’oblio
La storia della Repubblica di Mussolini, sintesi 2 al libro di Aurelio Lepre
La Storia della Repubblica di Salò di Aurelio Lepre entra nel dettaglio di una storia negata più che solo spezzata. In questo brano dei tanti si affronta l’idea di RIVOLUZIONE …
Aurelio Lepre: Le storia della Repubblica di Mussolini
Aurelio Lepre ci offre uno studio attento su una parte della storia recente di questo paese sulla quale il dibattito ancora non è possibile per interessi politici di parte del …
Arte nella moda: una finzione come tecnica di vendita o reale dinamica per l’estetica?
l’arte nella moda spesso risponde a una truffa o tecnica di vendita per alzare il prezzo del prodotto
Devianza moda e arte, dove il limite da non oltrepassare?
devianza moda e arte. Nel lusso ed extra lusso cosa un’importanza devianza sociale (di quella cattiva) che crea frattura nella comunità invitando all’esibizionismo. Perché la moda non unifica un popolo …
abbiamo bisogno di più docenti di microeconomia e macroeconomia preparati in economia anzichè in matematica.