Il surplus del consumatore rappresenta ancora la pietra angolare della nuova economia internazionale e microeconomia globalizzata; ovviamente il concetto è sbagliato. Nonostante il palese errore, si continua a pontificare sulla …
DIDATTICA
Il fascismo rosso esiste ed è ancora attivo. Cos’è accaduto? Dopo 50 anni che celebro il D-Day come vittoria degli alleati sui tedeschi, mi sono stancato rendendomi conto che una …
Helmut Mejcher è un professore tedesco di storia contemporanea all’Università d’Amburgo. Brillante ricercatore, ha pubblicato, tra i suoi diversi scritti, “Sinai, 5 giugno 1967 Il conflitto arabo-israeliano” edito da Il …
La monarchia unisce più della Repubblica. Prof Carlini
La monarchia, come forma istituzionale ha una maggiore presa sul popolo compattandolo in forme maggiori alle sorti della Nazione, rispetto alla forma repubblicana. Si tratta di una riflessione che emerge …
Che l’aborto sia un “diritto” francamente non lo credo
Che l’aborto sia un diritto, onestamente non lo credo affatto! Ho vissuto come uomo spostato 4 gravidanze di cui 2 sono andate a buon fine (grazie a Dio). Ne consegue …
La sessualità è un diritto civile? Studi di diritto. Prof Carlini
La sessualità non rientra nei diritti civili per un motivo semplice: il suo sviluppo non è sociale ma privato. Il sesso è atto tra privati non tra cittadini. Basta quest’affermazione …
Il 6 giugno è il mio compleanno. Questa data ricorda anche l’arrivo dei cristiani in vista di Gerusalemme nel 1099 e del conseguente successivo assedio a partire dal 7 giugno. …
Sanzioni e ricadute su chi le emette a danno d’altri. Mentre nei precedenti studi è stata esaminata la diretta conseguenza delle sanzioni su chi le subisce, citando il caso russo …
Sanzioni e loro efficacia; il tema si presenta particolarmente complesso sia per i numerosi aspetti da considerare sia perchè in questa sede si è deciso d’affrontare l’argomento sul piano macroeconomico …
Sanzioni per sussidi, questa è la teoria economia, con risconti empirici in analisi. Già 2 studi sono stati pubblicati sul tema, ora è tempo di un approfondimento concettuale. Per garantire …
Sanzioni in sussidi; il riferimento è a quanto già pubblicato ieri su questo sito web di riflessioni. Il soggetto della ricerca sono le sanzioni imposte da uno Stato ad un’altro. …
Sanzioni economiche e conseguenze in ambito macroeconomico; si tratta di un argomento attuale, molto applicato nel corso della storia, ma non studiato adeguatamente in dottrina. L’unico vero studio, per altro …
Malattia e busta paga. L’argomento è complesso richiedendo un livello d’attenzione superiore alla sola redazione della busta paga. Vuol dire che per accedere a questi argomenti serve aver già svolto …
Patente di immaturità per eccessivo uso del virtuale
Patente d’immaturità per coloro che non leggono la carta stampata limitandosi al solo virtuale. In seguito alle scenate in corso presso gli atenei americani s’approfondisce la riflessione. Come hanno fatto …
Studenti americani e in genere i giovani stanno esprimendo una formidabile incapacità d’analisi dei fatti. Il riferimento è ai recenti atteggiamenti a favore dei terroristi d’Hamas. Come mai e perchè …
Il senso della formazione consiste nel miglioramento delle persone. Quando gli allievi non migliorano o addirittura regrediscono, vanno posti in una condizione che potrebbe includere l’espulsione per anni dal sistema …
Il 25 aprile in Italia? cos’è. Prof Carlini
Il 25 aprile, in Italia è una festa nazionale che ci porta a ricordare determinati fatti storici che rappresentano la disfatta per una parte della Nazione e la vittoria per …
Antisemitismo ed ecologismo con isteria. Prof Carlini
Antisemitismo ed isteria ecologica rappresentano tratti comuni in una degenerazione collettiva, in particolare nelle menti più giovani, del percorso evolutivo corrente. Mi spiego meglio. Essere antisemiti, con gli atteggiamenti che …
La Nota integrativa rappresenta il cuore pulsante del bilancio o più precisamente, come indicato nel Codice Civile, libro V° all’articolo 2427 il criterio di redazione adottato per redigere il documento …
Nota integrativa quale uno dei 7 documenti di bilancio che sono: stato patrimoniale (articolo 2424 del Codice civile, libro V°) conto economico (articolo 2425) rendiconto finanziario (articolo 2425 ter) nota …