Schema di autovalutazione tratto dagli insegnamenti di John Nash, Nobel all’economia per lui che è un matematico. In sede di formazione con gli studenti si è pervenuti alla fase della …
DIDATTICA
Schema di riclassificazione del bilancio. Prof Carlini
Schema di riclassificazione del bilancio, in particolare sullo Stato Patrimoniale. Come s’osserva da quanto qui allegato, il riclassificato NON RIPORTA L’UTILE GIA’ DETERMINATO NEL CONTO ECONOMICO come già avviene nella …
Esame di Stato/11 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato/11. Non era in programma questo spunto ma è stato richiesto dai lettori, studiosi e studenti. Si richiede la visione complessiva in un unico studio sia dello SP …
Il ROI in relazione al ROE è maggiore o minore? Tanto per cominciare va capito di cosa stiamo parlando. Il ROI (ritorno sull’investimento del capitale investito in azienda) indica in …
Esame di Stato/10 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di stato/10 giunto veramente alla fine per quanto concerne la prima parte della prova di maturità. Ultima questione; l’importo d’utile che emerge dal CE dev’essere lo stesso come cifra …
Inizio della terza grande depressione. Prof Carlini
Inizio della terza grande depressione; ormai ci siamo dentro! Di cosa si sta parlando? La prima depressione su scala mondiale fu del 1873; nessuno ci capì nulla, tanto che solo …
Esame di Stato/9 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di stato/9 raggiunge con questa puntata la conclusione della parte più impegnativa dell’esame di maturità. Indicativamente su 6 ore di tempo per elaborare la prova a questa qui in …
Esame di Stato/8 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato/8 segue i precedenti studi e riflessioni sull’argomento e s’avvia inesorabilmente alla conclusione per cui sono a disposizione 6 ore come maturità (tempo a disposizione per questo argomento …
Esame di Stato/7 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di stato/7 alla prova del Conto economico. Nel precedente studio, il numero 6, si è giunti fino al valore della produzione quantificato in 17.540.000. A seguire i costi della …
Un anno di coraggio e guerra. Onore e rispetto. Prof Carlini
Un anno di dignità, privazioni, morte, esilio, guerra. L’Ucraina ha solo anticipato il nostro futuro? Francamente nessuno conosce la risposta e ogni previsione in merito è fuori luogo. Certamente la …
Esame di Stato/6 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di stato/6 giunto finalmente alla conclusione dello SP e inizio del Conto economico. Da completare nello Stato patrimoniale ci sono le passività. Ed ecco maturata la nota 6 che …
Esame di Stato/5 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato/5 rappresenta una puntata di un lungo ed analitico ragionamento e svolgimento in atto sull’esame di Maturità 2018 per Ragionieri. Al momento la redazione dello SP deve completare …
Esame di Stato/4 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato/4 prosegue lo studio. Definito lo Stato Patrimoniale relativamente al Capitale proprio che è da considerare PROVVISORIO perchè non ci sono ancora gli utili 2017, ma solo quelli …
Esame di Stato/3 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato alla puntata 3 a seguire rispetto quanto già scritto. Si sta sviluppando lo Stato Patrimoniale. E’ stato anche detto che è saggio partire dal Capitale proprio e …
Esame di Stato/2. 2018 ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato alla puntata 2 a seguire rispetto quanto già scritto nel primo studio. Ora è tempo d’abbozzare lo Stato Patrimoniale. Il primo aspetto da curare riguarda il modello …
Esame di stato Maturità 2018 Ragionieri. Prof Carlini
Esame di Stato 2018 per studenti in Ragioneria qui commentato in una serie di studi che s’avvicendano uno dopo l’altro, tutti con il medesimo titolo e numerati. Il motivo per …
Diplomati e laureati. La differenza. Prof Carlini
Diplomati e laureati, quale la differenza? Tanto per iniziare un diplomato è costato 6.900 euro all’anno per 13 di scuola che ha frequentato con denaro pubblico (le tasse degli italiani). …
Sulla formazione sia pubblica sia privata. Prof Carlini
Sulla formazione, mamma mia, quanto c’è da dire! Non si finirà mai, ma qui è saggio trarre delle prime sintesi. La scuola pubblica + l’università fanno acqua da tutte le …
Scrutatore che cerca per nome gli elettori
Scrutatore, ovviamente molto giovane, sotto maturità nel corso dei prossimi mesi, che cerca nel registro degli elettori le persone per nome: alfredo, armando, carlo, giovanni etc. Ovviamente non trova nessuno …
Il presidente di seggio elettorale illuminato è colui che ha delle capacità organizzative per cui: non tiene contemporaneamente l’intero organico tra scrutatori, segretario e vice presidente presente e attivo al …