Crediti verso clienti e debiti verso fornitori sono concetti che rientrano nel bilancio con dati a scelta. Si tratta di un tema ampiamente considerato negli ultimi studi qui pubblicati dal …
DIDATTICA
Maturità 2019.6 scritto di Ragioneria prof Carlini
Maturità 2019.6 volge al termine. Riprendendo gli ultimi passaggi dello Stato Patrimoniale, si è capito che il totale delle fonti e quindi degli impieghi è pari a 40.300.000 Essendo l’impresa …
Maturità 2019.5 scritto di Ragioneria prof Carlini
Maturità 2019.5 il sesto studio della serie dedicato a questo argomento ormai prossimo; fra 2 mesi ci sarà l’esame di maturità e fra 1 mese l’ammissione alla quinta delle superiori. …
Maturità 2019.4 scritto di Ragioneria prof Carlini
Maturità 2019.4 in prosecuzione rispetto agli studi già pubblicati (in tutto al momento 5). Chiarito il RAI (reddito ante imposte) si prosegue a “salire” nel CE ipotizzando zero sia per …
Maturità 2019.3 Scritto di Ragioneria Prof Carlini
Maturità 2019.3 a seguire dai precedenti studi già pubblicati in questo sito Web con lo stesso titolo. Si è pervenuto a quantificare l’utile attraverso la previsione del ROE conoscendo il …
Maturità 2019.2 Scritto Ragioneria. Prof Carlini
Maturità 2019, puntata 2. Il primo studio è stato pubblicato con questo riferimento Web: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/maturita-2019-scritto-di-ragioneria-prof-carlini/ Nel precedente passaggio è stato consigliato di non limitarsi alle sole formule principali degli indici indicati …
Maturità 2019. Scritto di Ragioneria. Prof Carlini
Maturità 2019, lo scritto d’economia, a parte i soliti strafalcioni in lingua straniera decisamente fuori luogo in un tema di maturità svolto in lingua nazionale, non ci sono particolari novità …
Il caso Gustoso.2 Ingegneria gestionale. Prof Carlini
Il caso Gustoso 2 è a seguire rispetto al primo studio pubblicato rintracciabile al seguente riferimento WEB: https://giovannicarlini.f.xeeve.com/il-caso-gustoso-srl-ingegneria-gestionale-prof-carlini/ Descritti i primi due Reparti qui ora il terzo. REPARTO DI PRODUZIONE DI …
Il caso Gustoso Srl. Ingegneria gestionale. Prof Carlini
Il caso Gustoso Srl è noto, negli ambienti accademici, anche come SWEET Srl. Del caso aziendale in studio, se ne consiglia non solo l’analisi, ma l’utilizzo anche nella selezione del …
Quando e se l’impresa è malata. Prof Carlini
Quando e se l’impresa è malata rappresenta un interessante quesito di valutazione dell’azienda. Solitamente, seguendo erroneamente tutti i testi di marketing, organizzazione aziendale, gestione delle risorse umane e contabilità sia …
Gestione risorse umane con una grande falla. Prof Carlini
Gestione risorse umane colpevoli d’aver volutamente occultato una parte importante della dottrina: il lato psicanalitico. Si tratta di una voluta omissione di grande – enorme mancanza! Una carenza di questo …
Insegnando letteratura ho notato che. Prof Carlini
Insegnando letteratura italiana, mi sono accorto come e quanto le diverse correnti di pensiero tra positivismo, romanticismo, scapigliati etc, siano estremiste! Mi spiego Ogni corrente di pensiero, per il solo …
Georg Simmel e la forma nella vita. Prof Carlini
Georg Simmel (1858 – 1918) rappresenta uno dei 3 padri fondatori della sociologia unitamente a Max Weber (1864-1920) ed Emile Durkheim (1858-1917). Indicando questi grandi nomi oltre al fremito e …
Colloquio di selezione con errore. Prof Carlini
Colloquio di selezione con grave errore commesso dal candidato; chiedere l’aumento di paga rispetto al precedente impiego. Quando un candidato si lascia andare al “lascia e raddoppia” perde la selezione; …
Tornando la guerra torna la realtà rispetto alla finzione
Tornando la guerra torna la normalità anzi la realtà. E’ tutta la vita che assisto a un film che francamente capisco a tratti. Ricordo gli schiamazzi e strilli del 1968 …
Capitalismo societario o industriale e….Prof Carlini
Capitalismo! Si tratta di un’era, una stagione del genere umano che contraddistingue la nostra esistenza dalla rivoluzione industriale del 1750. Passando da una forma d’artigiano organizzata all’industria, questa trasformazione ha …
Il docente che non piace resta mio insegnante
Il docente che non mi è piaciuto, ma di cui ho comprato i libri e continuo a studiarlo ancor oggi mi permette di maturare come Uomo. Quand’ero giovane, molto giovane, …
Impatto su Europa e Italia dai fallimenti bancari Usa
Impatto sui mercati italiani dai due fallimenti bancari americani? SI. Contrariamente a tutti che escludono “il contagio” in realtà è già avvenuto ieri, 13 marzo 2023, in Borsa valori a …
Dal bilancio contabile al civilistico. Prof Carlini
Dal bilancio contabile al civilistico. Si tratta di uno degli esercizi di base per proseguire verso il riclassificato e quindi l’uso degli indici per l’analisi aziendale. Nello specifico si prenda …
Schema autovalutazione/1 Prof Carlini
Schema d’autovalutazione, passaggio 2 l’approfondimento. Rispetto a quanto già indicato, da considerarsi propedeutico al concetto, ora più nel dettaglio: LE CAPACITA’ Quelle qui indicate sono riferite ad uno studente pilota …