La riconoscibilità della persona all’interno di un gruppo di pari è un evento che ha una data d’inizio ben precisa senza appartenere a tutta l’intera Storia dell’umanità. La rottura del …
DIDATTICA
Apostrofo tra vocali. Devianza. Prof Carlini
Apostrofo tra vocali come indicato dalle regole di grammatica. Spesso quest’attenzione nella scrittura è disattesa in nome di una certa disinvoltura e modernità che per esistere deve deviare dalle norme …
Monopolio e brevetto deriva dallo spunto offerto da una studentessa d’economia, Camilla G. che studia a Milano. Il quesito è il seguente: l’impresa opera in regime di Monopolio; ha una …
Monopolio calcolo della cosiddetta perdita, una posizione qui non condivisa in quanto si contesta, come noto, lo stesso concetto di perdita in questa forma di mercato. Si dice “perdita” e …
Democrazia ed educazione. Prof Carlini
Democrazia ed educazione è il titolo di un accattivante libro pubblicato nel 1917 da John Dewey. Il titolo viene ripreso per discutere dei caratteri del comportamento americano come analizzati da …
Senza scomodare razzismo ed omofobia
Senza scomodare la conflittualità insita negli atteggiamenti indicati nel titolo a questa riflessione, si rivendica la libertà di scelta nelle relazioni private. Vuol dire che fermo restando la disponibilità a …
Monopolio con tasse, un esercizio che sconcerta solitamente gli studenti per la sua semplicità ma anche pericolosità in quanto, come richiesto all’esame, spesso non ottiene la risposta adeguata da parte …
Contro la tassazione indiretta da abrogare
Contro la tassazione indiretta vuol dire stabilire nuovamente un concetto: il reddito va tassato solo 1 volta all’atto della percezione e non nel suo utilizzo. Ne consegue che il consumo …
Monopolio e costi marginali. E’ facile sbagliare, nel calcolo del surplus del produttore, se non si dovesse considerare la forma della curva del costo marginale! In un precedente studio già …
L’altro necessario. Approfondimenti. Prof Carlini
L’altro necessario, libro del prof Amerio, al secondo approfondimento, il primo è stato appena pubblicato in questo sito Web. Nella descrizione della “doppia articolazione” (o dualità) così definita da André …
Altro necessario. Studi da libri. Prof Carlini
Altro necessario. Ad essere precisi il titolo del libro è L’altro necessario, scritto dal prof Piero Amerio dell’Università di Torino, capo dipartimento di Psicologia Sociale. Non ho avuto il piacere …
La gravidanza va rispiegata. Prof Carlini
La gravidanza, quale atto di generazione di una vita nuova e culmine dell’evento erotico di coppia coniugata, va spiegato nuovamente alle giovani generazioni perchè ne hanno perso il senso e …
Cercasi donna da sposare senza figli
Cercasi donna che sia pure divorziata nonostante la giovane età, nessuno è perfetto, ma che non abbia prole al seguito. E’ la richiesta di giovani maschi che cercano, ma non …
Economia aziendale e Ragioneria quando sono insegnati bene richiedono una serie d’accorgimenti che sono: uso dei mastri; applicazione del riepilogo mastri finalizzato alla redazione del bilancio contabile (detto anche situazione …
Microeconomia insegnata bene! Che cosa vuol dire? Reinterpretando il pensiero dei padri fondatori della materia, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, la Microeconomia, per essere capita va struttura in …
La cultura per trasmetterla deve essere viva
La cultura va trasmessa altrimenti resta sterile. Sorge subito la domanda: cos’è la cultura? Si definisce tale un atteggiamento d’uniformità a determinati valori e concetti. L’Uomo acculturato (e per Uomo …
La doppia sottovalutazioni è la grande protagonista della stagione di guerra che si è riaperta, in Europa, dal febbraio 2021 rispetto l’agosto 1945. Quanto sono ridicoli quei fior di generali, …
Analfabeti e inglesismo. Prof Carlini
Analfabeti e abuso nell’inglesismo: un’accoppiata vincente e sempre più diffusa. Il basso-molto basso profilo intellettivo è sempre più celato dall’uso/abuso di termini stranieri nel linguaggio corrente. Perchè accade questo? Le …
Arredo a verde urbano. Rancho Cucamonga
Arredo a verde urbano: una soluzione per rilanciare i consumi e rappresentare effettivamente “il bello”. Al di là degli aspetti ecologici e d’ambiente che in realtà consistono in una tecnica …
Masochismo e trattamento. Prof Carlini
Masochismo e trattamento vuol dire che per relazionare con efficacia nei confronti di un masochista servono delle procedure di relazione che sono particolari e non naturali, ecco perchè qui sono …