Antieuropeismo ragionato. Ulteriori approfondimenti. Una visione scomoda. Antieuropeismo di oggi non colpisce la dimensione economica dell’ Europa, ma quella politica. Va fatta una aperta e chiara differenza tra l’aspetto economico …
DIDATTICA
La democrazia favorisce la tecnologia non la libertà
La democrazia favorisce la tecnologia non la libertà La democrazia favorisce la tecnologia su questo non ci sono dubbi. Nessuno però confonda il livello tecnologico con il concetto di libertà. …
Occidente e superiorità tecnologica sul resto del mondo
Occidente e superiorità tecnologica sul resto del mondo. In precedenti studi qui pubblicati è stato assodato come la democrazia non influisca sul progresso tecnologico. Si tratta di una finzione che …
Il filo spinato. Una novità che nessuno ha preso in considerazione. Nel corso della Guerra Civile americana e nel Primo conflitto mondiale, si “scopre” il filo spinato. E’ una rivoluzione! …
Discorso propedeutico: usa la macchina giusta per quel tipo di missione
Discorso propedeutico: usa la macchina giusta per quel tipo di missione. Il ragionamento qui nel filmato è squisitamente tecnico e ingegneristico. In realtà si vuole affermare un altro concetto. Esiste …
Corrispondenza tra cultura e livello tecnologico. Chino, museo aeronautico
Corrispondenza tra cultura e livello tecnologico. Chino – Ca, uno dei due musei aeronautici con aerei che volano. Da 30 anni visito questo museo, ne sono stregato e affascinato. Corrispondenza …
Orgoglio di essere occidentale. Oggi si scambia per razzismo.
Orgoglio di essere occidentale. Oggi si scambia l’identificazione culturale per razzismo. Ovviamente non è vero, si tratta di pura finzione. Orgoglio di essere occidentale. Il solo dirlo espone alla critica …
Amo le mie origini occidentali e la cultura occidentale
Amo le mie origini occidentali e la cultura occidentale. Si tratta di un’affermazione che non è per nulla scontata in era globalizzata. L’attuale tendenza, sotto immigrazione è per la confusione, …
Macchine sviluppate dall’occidente con un pensiero libero
Macchine sviluppate dall’occidente con un pensiero libero. Quanto la democrazia incide sul progresso tecnologico? A grande sorpresa di tutti: nulla! La libertà NON è una condizione di sviluppo tecnologico. Che …
Una lezione di storia sulla guerra fredda. L’uso dell’elicottero. Un macchina che certamente si è sviluppata nel corso della guerra fredda è l’elicottero. Un qualcosa che oggettivamente ha cambiato la …
Israele vuole la pace ma siamo abituati ad essere razzisti
Israele vuole la pace ma siamo abituati ad essere razzisti. Siamo onesti, non esiste forse un pregiudizio verso lo Stato d’Israele? Credo di si, la simpatia va ai palestinesi e …
Art nouveau quale espressione di ribellione affemando la modernità
Art nouveau quale espressione di ribellione affemando la modernità. Perchè una corrente culturale possa prendere piede serve un sostegno artistico. Ecco che l’arte è funzionale alla cultura. Così fu per …
Le ragioni profonde della speculazione nel comparto metalli
Le ragioni profonde della speculazione nel comparto metalli Speculazione nel comparto metalli. C’è qualcosa di profondo nelle ragioni psicologiche che portano a questo tipo di azioni. In realtà è sempre …
Contratti in rete e Diritto con green economy. Prof Carlini
Contratti in rete e cognizioni di diritto applicati alla green economica. Di questa esperienza ne esistono solo 2 in Europa Che bella storia è possibile narrare oggi! Finalmente 3 imprese, …
Lezione sulla guerra fredda. Aspetti che hanno portato alla globalizzazione
Lezione sulla guerra fredda. Aspetti che hanno successivamente portato alla globalizzazione. Infatti la radice dell’impegno statunitense in Cina nasce dagli accordi del 1974. Appunto quando i cinesi presentarono il conto …
Opinione pubblica isterica. Sottoprodotto del comportamento collettivo
Opinione pubblica isterica. Si tratta di un effetto o sottoprodotto del comportamento collettivo. L’insteria è certamente un comportamento individuale, ma facilmente trasferibile in ambito collettivo. Opinione pubblica isterica. Non è …
La gestione sociologica dell’insoluto di Giovanni Carlini – esperto di marketing e sociologia Le premesse al 2010 Un doveroso ringraziamento a tutti i lettori che nel 2009 hanno permesso a …
CORSO DI RECUPERO CREDITI Appunti Scritti dal Prof. Giovanni Carlini, cattedra di Sociologia e MarketingFascicolo 3 –I rimedi esperibili, le strategie bancarie di recupero, la revocatoriaA) I RIMEDI ESPERIBILIGli accordi di …
CORSO DI RECUPERO CREDITI Appunti Scritti dal Prof. Giovanni Carlini, cattedra di Sociologia e MarketingFascicolo 2 – le metodiche Impegno per le lezioni 3 e 4 del corsoRiepilogo: – nel primo incontro …
CORSO DI RECUPERO CREDITI Appunti Scritti dal Prof. Giovanni Carlini, cattedra di Sociologia e MarketingFascicolo 1 – gli schemi del contratto per evitare contenziosoFilo conduttore dell’intero corso è che l’insoluto non …