Apple e Coin a Milano, ma è lo stesso in altre città coinvolgendo ancora più grandi nomi del commercio, TUTTI incapaci nel saper accogliere la clientela. Grandi spazi commerciali privi di servizi igienici per i clienti. Una realtà di questo tipo attacca:

  • il marchio che non è credibile e neppure affidabile;
  • la gestione del Comune che è NON adeguata al ruolo e dotata dell’iniziativa per pretendere, pena la chiusura dai grandi spazi commerciali, un minimo di cultura nell’accoglienza e gestione del cliente, garantendo l’accesso a bagni pubblici!

Perchè, i giovani sono così invasi da concetti vaghi come la “sostenibilità” e “inclusione” (di cosa e di chi ancora non s’è capito) e allo stesso tempo totalmente disinteressati al rispetto verso il consumatore? Può il solo acquisto virtuale autorizzare il commercio a non curarsi del bisogno dei clienti?

Quello che qui si propone è la chiusura di quegli spazi commerciali non adeguati all’accoglienza dei clienti come scale mobili, ascensori e bagni. Per spazio commerciale medio s’intende il negozio Apple di Milano mentre per grande dimensione il Coin strutturato su più piani.

La vulgata è che l’esercizio deve tenere dei bagni accessibili al pubblico se dovesse vendere cibo e bevande, ma questa impostazione è diminutiva non assoluta! Vuol dire al minimo ci d’essere il bagno in presenza di ristorazione, non che debba limitarsi al solo segmento bar-ristorante la disponibilità del bagno al cliente.

Come conciliare la pubblicità e immagine di questi nomi commerciali con quello che raccontano quando redigono lo stesso “bilancio di sostenibilità o sociale”. Ecco che la formalità dell’inconsistenza si coniuga con un vuoto abissale. Peccato che questa generazione insegua le parole tralasciando la sostanza, ma ogni epoca ha i suoi pregi e difetti e quella attuale la superficialità.

In conclusione, l’assenza di un bagno per i clienti, che sia pulito e profumato giustificata la chiusura dell’esercizio commerciale medio-grande. Il pensiero corre anche a molti-moltissimi ristoranti che hanno dei bagni “cuccia per cani” che sono così piccoli da chiedere la chiusura del locale.

Perchè non c’è una cultura dell’accoglienza del cliente in Italia?

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.