John L. Thomas è stato un docente di storia americana alla Brown University del Rhode Island e ha vissuto tra il 1926 e il 2005. Questo professore ha scritto un bel libro che va letto per capire l’America, il titolo è “La nascita di una potenza mondiale“. In occasione delle prossime elezioni presidenziali americane, fra poche settimane, approfondire alcuni concetti sul perchè gli Stati Uniti siano così diversi e originali rispetto all’Europa è un atto culturale “dovuto”. Infatti, dopo Thomas e per l’entusiasmo che ha saputo generare, ora l’attenzione si sposta su altro testo similare, “Storia degli Stati Uniti” di Allan Nevis e Henry Steel Commager.

Oltre ad aver dichiarato la piena e totale soddisfazione nella lettura e studio del testo di Thomas ci sono però due aspetti critici che vanno affrontati che sono:

  • perchè un intellettuale di sinistra parla solo e monotonamente della sua fazione? Che noia! Thomas si svela verso la fine del libro e insiste in forma importante su un aspetto della storia americana, quella dei progressisti. Si tratta di persone che hanno creduto in qualcosa e hanno fallito; perchè insistere su questa parte del pensiero americano a cavallo tra Ottocento e Novecento? Questo è un difetto che si riscontra in quasi tutti gli autori che sono limitati da un assetto politico ed ideologico ben preciso. Gli intellettuali di sinistra sono soggetti afflitti da visuali ridotte;

  • un altro peccato mortale per l’autore è quello d’esprimere giudizi sulla parte opposta non la propria! John Lowell Thomas narra e critica le due presidenze di Theodore Roosevelt (quelle del 1901-1909). Il compito dello storico è descrivere mentre il giudizio è di pertinenza del lettore.  Perchè privare chi legge dell’autonomia di pensiero?

Si tratta di 2 difetti importanti che escludono la successiva lettura d’altri testi di Thomas che comunque possono essere considerarti tollerabili di fronte alla qualità dell’opera pubblicata. Buona lettura.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.